La Fondazione

Fondazione Dalle Molle

La Fondazione Dalle Molle per la Qualità della Vita è una fondazione senza scopo di lucro con sede a Lugano, nel Canton Ticino, Svizzera. Fondata nel 1971 da Angelo Dalle Molle, industriale italiano e mecenate delle arti, ha lo scopo di promuovere la qualità della vita attraverso il progresso scientifico, in particolare nel campo delle nuove tecnologie.

La Fondazione Dalle Molle si dedica alla promozione dell’innovazione, in particolare attraverso un premio internazionale che premia idee o progetti di ricerca originali e innovativi che migliorano la qualità della vita. In quest’ottica, dal 1970 ha sostenuto la creazione in Svizzera di diversi istituti di ricerca, ISSCO, IDSIA, Idiap nel campo dell’intelligenza artificiale (ex IDIAP, oggi conosciuto come Idiap) e MEDIPLANT per le piante aromatiche e medicinali.

Storia

La creazione della Fondazione Dalle Molle in Svizzera è dovuta al Consigliere ticinese Ferruccio Bolla (1911–1984). Ferruccio Bolla faceva parte del gruppo di studio guidato da Angelo Dalle Molle a La Barbariga, nella provincia di Brescia, Italia. Tra i loro campi di ricerca, la comunicazione e la linguistica occupavano un posto di rilievo. Consapevole dei problemi internazionali derivanti dalla molteplicità delle lingue, Angelo Dalle Molle voleva creare un istituto di alto livello che esplorasse le possibilità della semantica informatica.

Con le sue quattro lingue ufficiali, la Svizzera era molto interessata a questo lavoro. Ferruccio Bolla convinse Angelo Dalle Molle della rilevanza di istituire il suo istituto in Svizzera e di destinargli le risorse necessarie. La Fondazione Dalle Molle per gli Studi Linguistici fu creata nel 1971 a Lugano (CH) con il compito di condurre ricerche in informatica avanzata e intelligenza artificiale.

Membri del Consiglio

Presidente

Sig. Jean-Pierre Rausis
dallemollefondation@gmail.com

Vicepresidente

Sig. Marco Cerletti
Primo Vicepresidente, Private Banking, EFG Bank Ltd.
Marco.Cerletti@efgbank.com

Membro onorario

Sig. Luigi Cerletti
cerlett@tiscali.it

Prof. Andrea Cavallaro
Direttore Idiap, Professore al Politecnico di Losanna (EPFL)
a.cavallaro@idiap.ch

Prof. Andrea Cavallaro
Direttore Idiap, Professore al Politecnico di Losanna (EPFL)
a.cavallaro@idiap.ch

Avv. Pierre Crittin
Ex Presidente della Città di Martigny
pcrittin@mycable.ch

Prof.ssa Giovanna Di Marzo Serugendo
Direttrice CUI
giovanna.dimarzo@unige.ch

Sig. Nicolas Filippov
EPFL
Responsabile per l’impegno pubblico
Vicepresidenza per l’innovazione e l’impatto
nicolas.filippov@epfl.ch

Prof. Rolf Ingold
Professore Emerito, Università di Friburgo
rolf.ingold@unifr.ch

Sig.ra Audrey Kuhn
Business developer
Collaboratrice Mediplant
audrey.kuhn@mediplant.ch

Dr. Carlo Lepori
IDSIA, ex Direttore
Professore SUPSI
lepori@idsia.ch

Prof. Christian Pellegrini
Università di Ginevra
christian.pellegrini@unige.ch

Sig. Marc Swan
MSc of science, EPFL
marc.swan@chamoson.online

Dr. Robert Van Kommer
Mentore per l’innovazione
robert.vankommer@alliance-tt.ch